in iran A Teheran tutto sa di “jasus”, spia. I sospetti su due talpe grosse Nelle chat di Telegram, la rabbia degli ambienti pro regime si sta riversando contro il corpo delle Guardie rivoluzionarie e in particolare contro Esmail Qaani e Ali Shamkhani Tatiana Boutourline 19 LUG 2025
La cauta rivalsa del regime iraniano contro “il fantoccio” Sharaa. La nostalgia per la Siria di Assad Nei suoi primi sei mesi da presidente ad interim al Sharaa non ha mai fatto sconti all’Iran. Ha contannato il ruolo delle milizie filoiraniane che ha descritto come "una minaccia strategica" alla Siria e all'intero medio oriente. L'isolamento di Teheran Tatiana Boutourline 18 LUG 2025
L'intervista La grande débâcle avvelena le paranoie del regime iraniano “In questo momento chiunque abbia una posizione all’interno del corpo delle Guardie rivoluzionarie si starà guardando le spalle, consapevole di poter essere attaccato tanto da un nemico esterno, quanto da un collega”. Colloquio con Kylie Moore-Gilbert, che ha trascorso 804 giorni tra la prigione di Evin e quella di Qarchak Tatiana Boutourline 12 LUG 2025
Pezeshkian blandisce Trump e usa tutte le parole care ai Maga Tucker Carlson su Fox News intervista il presidente iraniano: toni concilianti verso il presidente americano e critica a Israele, tra appelli alla pace e parole chiave care al mondo trumpiano come “swamp” e “forever wars” Tatiana Boutourline 09 LUG 2025
in medio oriente Il regime di Teheran caccia a forza gli afghani accusandoli di essere spie di Israele L’Iran espelle oltre 250 mila afghani in un mese, con l'accusa di essere informatori al soldo di Tel Aviv. Famiglie distrutte, donne sole abbandonate al loro destino e bambini senza patria, in una crisi umanitaria ignorata Tatiana Boutourline 08 LUG 2025
il giorno dell’Ashura Così il regime iraniano definisce la formula della sua sopravvivenza In un paese stremato dalla crisi economica e dalla retorica del martirio, i vertici del regime, da Khamenei a Bagheri, riscoprono parole come “patria” e “popolo” e le predicano nel mese di Moharram. Ma dietro alle diverse cordate che incarnano il potere del regime resta irrisolto il dilemma fondativo: essere una nazione o una causa Tatiana Boutourline 05 LUG 2025
dall'iran Come cambia Teheran. Le voci di quattro operai Nel cuore dimenticato della capitale iraniana, quattro uomini raccontano la loro vita dopo la guerra dei dodici giorni: “Le prenderemo da tutte le parti, da Trump, da Israele e dai bassiji ossessionati dai traditori” Tatiana Boutourline 02 LUG 2025
in iran Il regime iraniano seppellisce i suoi morti tra sospetti e complotti Teheran si prepara ai funerali degli scienziati e dei comandanti uccisi nell'attacco degli Stati Uniti. La débâcle della Repubblica islamica ha scosso il paese. Ora la sfida è arginare con la forza della repressione chi può minare l'unità, mentre si tenta di recuperare il credito perduto tra i sostenitori del regime Tatiana Boutourline 28 GIU 2025
il racconto Le bombe a Evin non distinguono tra “magistrati crudeli e prigionieri politici” A Teheran le autorità hanno accompagnato un gruppo di giornalisti stranieri a visitare alcuni dei luoghi bombardati, tra cui il carcere di Evin. È ancora difficile stabilire ciò che è accaduto lì lunedì, ma è certo è che l'esplosione non abbia fatto distinzioni tra le vittime Tatiana Boutourline 27 GIU 2025
In iran Gli iraniani si guardano le spalle, il regime ora non farà sconti Teheran è ancora semivuota, ma per le strade sono ricomparse le macchine, e i caffè hanno ricominciato a battere gli scontrini. I controlli, invece sono rimasti onnipresenti, per cui si gira nervosi: il governo non sarà disposto a cedere nulla dentro ai suoi confini Tatiana Boutourline 26 GIU 2025